Si è svolto nel pomeriggio di martedì 11 novembre l'incontro di informativa sulla bozza del Decreto Ministeriale di aggiornamento delle GAE e sull'Ordinanza Ministeriale relativa alle GPS.

Il D.M. GAE ripropone in tutto quelli che in precedenti occasioni hanno disciplinato gli aggiornamenti delle graduatorie.

Per quanto riguarda l'O.M. sull'aggiornamento delle GPS, l'Amministrazione ha presentato ai sindacati una bozza che, pur ricalcando in buona parte quella relativa al biennio appena trascorso, contiene alcune importanti modifiche.

Nel testo in esame, si punta a irrigidire il sistema delle sanzioni, vengono inserite le disposizioni riguardanti la conferma del supplente sul sostegno per continuità didattica, si procede alla modifica di alcuni punteggi contenuti nelle tabelle degli abilitati/specializzati.

Di particolare importanza, al riguardo, l'attribuzione del punteggio di abilitazione per gli ITP, che la CISL Scuola aveva richiesto con forza per sanare una ingiustificata discriminazione rispetto agli insegnanti laureati.

Queste le richieste di integrazione e modifica avanzate dalla CISL Scuola nel corso dell'incontro, finalizzate a:

  • consentire agli aspiranti non soddisfatti in una delle preferenze (e quindi considerati rinunciatari) di partecipare, in caso di nuove disponibilità, ai turni successivi (sempre sulle preferenze già espresse). Si tratta di una richiesta già avanzata dalla CISL Scuola in occasione dei precedenti rinnovi;
  • una più attenta valutazione delle modifiche alle tabelle dei punteggi, con particolare riferimento alle specializzazioni sul sostegno, rispetto alle quali la proposta del MIM va ripensata per quanto riguarda l'equiparazione di titoli conseguiti con percorsi di natura diversa;
  • consentire, almeno nelle graduatorie di istituto, il completamento orario da parte dei docenti anche attraverso la frazionabilità dei posti; 
  • riconsiderare il sistema delle sanzioni, evitando un inasprimento eccessivo.

L'Amministrazione, al termine dell'incontro, si è riservata alcuni approfondimenti sulle osservazioni raccolte nel corso dell'incontro. Emerge comunque dall'incontro la volontà dell'Amministrazione di anticipare i tempi di svolgimento di tutte le procedure di aggiornamento.