Menu

Graduatorie provinciali supplenze

Le domande per le nuove GPS possono essere presentate dal 22 luglio al 6 agosto del 2020.

Saranno così articolate:
  • in una I fascia, cui hanno titolo di accesso gli aspiranti in possesso di abilitazione (ex II fascia di istituto)
  • in una II fascia cui hanno accesso gli aspiranti in possesso del titolo di studio già inseriti ​(​i​​​​n​ ex​ III fascia di istituto​)​ Per i nuovi inserimenti in​ II fascia di​ questa graduatoria, oltre al titolo di studio di accesso è richiesto il possesso di 24 CFU/CFA sia per le classi di concorso della tabella A​ (docenti)​ che per le classi di concorso della tabella B​ ​​(ITP)​
Contestualmente alla presentazione della domanda di inserimento nelle nuove GPS​ esclusivamente  “TRAMITE IL PORTALE ISTANZE ON LINE“​, è prevista l​a possibilità di​ indicare​ 20 istituzioni scolastiche , al fine di costituire le corrispondenti graduatorie di istituto (II fascia di istituto per coloro che sono nella I fascia GPS e III fascia di istituto per coloro che sono in II fascia GPS).
Resta invariata la I fascia delle​ attuali​ graduatorie d’istituto, costituita dagli aspiranti inclusi nelle GAE.
È prevista, inoltre, una specifica nuova GPS per il sostegno che sostituisce i consueti elenchi estrapolati dalle graduatorie di posto comune.
Le GPS di sostegno sono così articolate:
  • I fascia, a cui accedono gli aspiranti in possesso di specializzazione, sia abilitati che non abilitati;
  • II fascia, a cui accedono i docenti privi di titolo di specializzazione ma con tre anni di servizio su sostegno. Viene in tal modo accolta una richiesta che la CISL Scuola ha sempre sostenuto, volta a favorire la continuità del servizio su sostegno da parte dei docenti impegnati su tale tipologia di posti. Tale II fascia GPS corrisponderà alla III fascia di istituto.
Anche in occasione della formazione delle GPS di sostegno gli aspiranti potranno richiedere 20 istituzioni scolastiche per la costituzione delle relative graduatorie di istituto: II fascia di istituto per gli aspiranti presenti in I fascia GPS di sostegno
  • III fascia di istituto per gli aspiranti presenti in II fascia di GPS sostegno. Per infanzia e primaria è prevista una seconda fascia GPS a cui possono iscriversi gli studenti del III, IV e V anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
ATTENZIONE:
TRATTANDOSI DI “NUOVE” GRADUATORIE PROVINCIALI​, TUTTI COLORO CHE SONO PRESENTI NELLE ATTUALI GRADUATORIE DI ISTITUTO 2017/2020 DOVRANNO NECESSARIAMENTE RIDICHIARARE TUTTI I LORO TITOLI DI STUDIO E DI SERVIZIO AI FINI DELLA VALUTAZIONE CON LE “NUOVE” TABELLE PREVISTE DALLE GPS.
Le GPS saranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento da parte dell’Ufficio scolastico Provinciale.
Saranno utilizzate anche per l’ attribuzione delle supplenze brevi da parte degli Istituti tramite la scelta delle 20 scuole da parte dei docenti interessati.

ORDINANZA MINISTERIALE GPS

Titolo Data creazione
Adempimenti prodromici all’espletamento della prova disciplinare 07 Giugno 2023
Tutto sugli elenchi aggiuntivi alle GPS I fascia in uno speciale di Orizzonte Scuola il 18 aprile 18 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi GPS, come fare la domanda. Diretta il 12 aprile alle 15.30 su "La Tecnica della Scuola" 12 Aprile 2023
Apertura finestra GPS 1 fascia: dal 12 al 27 aprile 2023 12 Aprile 2023
Istanze per l'inclusione negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, presentazione dal 12 al 27 aprile 07 Aprile 2023
Elenchi aggiuntivi GPS: informativa al Ministero 03 Marzo 2023
GPS - Decreto di rettifica assegnazione incarichi a tempo determinato 11 Gennaio 2023
DOCENTI: ogni ordine e grado - Nomine da GPS 13° turno del 10 gennaio 2023 11 Gennaio 2023
GPS: Operazioni di nomina a tempo determinato, del giorno 30 novembre 2022 01 Dicembre 2022
Personale docente di ogni ordine e grado - Operazioni di nomina da GPS, a tempo determinato, del giorno 9 novembre 2022 09 Novembre 2022
Info for bonus Review William Hill here.