L'Indire ha pubblicato, nella giornata di ieri, l'avviso con il quale dispone l'avvio della procedura di selezione degli aspiranti per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per il sostegno destinati ai docenti con almeno tre anni di servizio sul posto di sostegno, anche non continuativi, svolti nelle scuole statali o paritarie negli ultimi 5 anni.
I percorsi prevedono l'acquisizione di 40 crediti formativi afferenti al sistema degli ECTS (European Credit Trasfer System). I percorsi di specializzazione hanno una durata non inferiore ai quattro mesi e prevedono attività formative obbligatorie e laboratori diversificati per grado di istruzione. Le attività formative si svolgono in modalità telematica sincrona; è consentita, comunque, la modalità asincrona per una percentuale non superiore al 10%. Le assenze sono consentite entro il limite massimo del 10% sul totale delle attività.
Gli insegnamenti potranno essere previsti anche nei fine settimana e nei giorni festivi secondo il calendario che verrà pubblicato successivamente al termine di invio delle candidature. L'attività didattico-formativa sarà, presumibilmente, avviata entro il mese di luglio 2025.
Al termine di ciascun insegnamento e laboratorio saranno previsti i relativi esami con valutazione in trentesimi. Gli esami si intendono superati con un voto non inferiore a 18/30. Al termine del percorso, infine, è previsto un esame finale (nella forma di un colloquio in presenza su un elaborato scritto concernente lo studio di un caso a scelta del corsista) per accertare l'acquisizione delle competenze professionali del discente.
Le sedi di svolgimento degli esami saranno individuate da INDIRE che ne darà tempestiva comunicazione sul proprio sito istituzionale, nella sezione dedicata.
Il costo complessivo di iscrizione è pari a 1.316 euro che dovrà essere versato in 3 successivi momenti e potrà essere sostenuto anche attraverso la "carta del docente". I candidati con disabilità ai sensi dell'art.3 della Legge 104/1992 o con una invalidità pari o superiore al 66% sono totalmente esonerati dal pagamento della quota di partecipazione al corso ad esclusione delle sole spese di bollo.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dalle ore 15.30 del 25/06/2025 fino alle ore 17.00 dell'8/07/2025, esclusivamente attraverso la piattaforma https://tfa.indire.it
Scaduto il termine per l'iscrizione verranno stilate a cura di una apposita commissione le graduatorie distinte per grado di istruzione fino ad esaurimento dei posti disponibili per ciascun grado, secondo i criteri stabili dal D.M. 75/2025 (sarà assegnata la priorità ai docenti con un numero di anni di servizio sul posto di sostegno superiore a tre nel quinquennio di riferimento. In caso di ulteriore parità prevarrà il docente più giovane - art.6, comma 2).
I posti complessivi attivabili sono pari a 5.850, ripartiti come di
seguito indicati:
- scuola dell'infanzia 1.350;
- scuola primaria 2.250;
- scuola secondaria di I grado 1.350;
- scuola secondaria di II grado 900.
Allegati:
TFA X sostegno ciclo
04-07-2025
Orario estivo dal 1 luglio 2025
01-07-2025
Carta del docente ai supplenti 31 agosto
25-06-2025
24 mesi ATA : scelta sedi
22-06-2025
Scheda n.8: Questione di …. cuneo
21-05-2025
Elenco candidati RSU Cisl
04-04-2025
Modulistica supporto elezioni RSU 2025
29-03-2025
Supporto elezioni RSU 2025
28-03-2025
ATA: Corso per posizioni economiche
14-03-2025
7 febbraio: Chiusura sedi per Congresso
05-02-2025
Aperture straordinarie festività
19-12-2024
Comunicato stampa sul dimensionamento
28-11-2024
8° Congresso Cisl Scuola Latina
26-11-2024
Variazioni apertura sede di Aprilia
11-10-2024
ATA: Assegnazioni provvisorie 2024/25
02-09-2024
TURNO GM e GAE SCORRIMENTO SECONDARIE
28-08-2024
WEBINAR GRATUITI CISL SCUOLA LAZIO
26-07-2024
Nota su sostituzione DSGA
12-07-2024
ASSUNZIONI da GPS sostegno 2024/2025
25-06-2024
GPS: aperture straordinarie sedi Cisl
21-05-2024
Nota su ricorso Uil
30-04-2024
Graduatoria 24 mesi personale ATA
22-04-2024
Nota MUR su TFA Sostegno IX ciclo
11-04-2024
Elezioni CSPI: adempimenti elettorali
29-03-2024
Seminario per Dirigenti scolastici
29-03-2024
Elezioni CSPI - Scheda elezioni
07-03-2024
Milleproroghe 2024
01-03-2024
Scuole del nord senza prof di sostegno
09-02-2024
CCNL 2019/2021 - Testo sottoscritto
21-01-2024
Concorso docenti: Aggregazione procedure
19-01-2024