Gentile collega,
si sta avvicinando il termine dell’anno scolastico e riteniamo cosa utile ricordarti l’iter da seguire e la modulistica da compilare per presentare la domanda di NASPI.
Innanzitutto la domanda può essere presentata a partire dal giorno successivo alla data di cessazione del contratto; la prima settimana non viene calcolata e l’indennità decorre dall’ottavo giorno, quindi è importante, per non perdere i benefici completi, presentarla entro il settimo giorno.
Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, per poter essere assistiti dal nostro Patronato Inas, sarà necessario fissare l’appuntamento e venire in sede con tutta la documentazione necessaria già fotocopiata.
QUALI DOCUMENTI PREDISPORRE?
- Fondamentale la corretta compilazione in ogni parte dell’autocertificazione relativa ai contratti da luglio 2020 a giugno 2021 . Per ogni contratto indicare la somma dello stipendio tabellare percepita nel periodo di riferimento; lo stipendio tabellare è indicato nella busta
In caso di dubbi sulla compilazione, è meglio venire in sindacato con tutti i cedolini del periodo indicato.
- Copia della carta d’identità e del codice fiscale
- Copia IBAN del c/c in cui l’INPS verserà la NASPI
- In caso di richiesta di assegni familiari portare un documento con i dati dei figli e del coniuge, i redditi percepiti nell’anno 2020 e dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.
Cari saluti
IL SEGRETARIO GENERALE
TOMMASINA FANTOZZI
P.S.: Vi chiediamo di recarvi presso i nostri uffici con tutta la documentazione.
Allegati: