tutte le novità e le indicazioni operative per la contrattazione



Si è concluso l'11 marzo il secondo incontro del percorso di formazione dedicato alle RSU e ai terminali associativi della CISL SCUOLA di Latina. L'incontro, presentato dal Segretario Generale Franco Maddalena, si è svolto al Foro Appio a Latina, ha visto la presenza di più di 90 partecipanti tra rsu e terminali associativi degli istituti della provincia.

A chiusura dei lavori, del seminario è scaturita la decisione di procedere, nelle contrattazioni di istituto, a determinare l'importo dei compensi delle attività da incentivare, utilizzando l'intera assegnazione del fondo e non soltanto la quota di acconto comunicata alle scuole il 21/02 dal MIUR. Come CISL SCUOLA di Latina, invitiamo pertanto tutte le RSU della provincia a decidere in tal senso.


E'  stata sottoscritta in data odierna, 13/03/2013 l'allegata dichiarazione congiunta ( DICH. CONGIUNTA 13 03 2013) tra OO.SS. e Direttore Generale del Bilancio dott. Marco Ugo Filisetti in cui si afferma quanto da noi sempre sostenuto, che le scuole devono contrattare sulla base dell'intero importo spettante come da intesa del 30 gennaio 2013.


Inoltre, sempre in data odierna le OO.SS. CISL SCUOLA LATINA, UIL SCUOLA LATINA, GILDA UNAMS LATINA, a seguito dell’intesa nazionale  OO.SS.- ARAN sulla rimodulazione del FIS e recupero degli scatti, dichiarano che devono essere riparametrate tutte le attività incentivate con il fondo d’istituto, comprese le attività di collaborazione con il dirigente scolastico, in modo da rendere sostenibili le proposte didattiche e progettuali previste nel piano dell’offerta formativa, a favore dell’utenza. Per saperne di più, leggi il comunicato unitario: (allegato com. unitario LT 13.03.2013)

Milleproroghe 2024

01-03-2024