Ma lasciamo alla scoperta personale la stupenda e vertiginosa frase finale della lettera di don Milani, un prezioso sigillo da mettere a questa giornata mondiale degli insegnanti.
Giornata mondiale degli insegnanti. Dovrebbe essere una giornata in cui qualcuno si ricorda di noi, ci festeggia, ci dice grazie. Non sarà così: la politica avrà altri pensieri, la società resterà chiusa nelle sue dissonanze, le famiglie manterranno la loro distanza, i bambini e i ragazzi ….; beh, a loro nessuno avrà detto nulla. Forse dovremmo parlargliene noi, per dire la bellezza di questo lavoro, la passione che ci anima, le speranze che coltiviamo, l’impegno che ci aspettiamo da loro. E allargare lo sguardo a un mondo in cui, fra le tante povertà, c’è anche quella di istruzione e di scuole. Comunque viviamola almeno fra noi questa festa, occasione di orgoglio, di riflessione, di rivendicazione di un più chiaro e più concreto riconoscimento di ruolo sociale. Nell’accompagnamento della nostra Agenda abbiamo scelto di celebrare la giornata proponendo una bellissima (e assai poco conosciuta) lettera che don Milani, un anno prima della morte, scrisse a una insegnante veronese. L’abbiamo tratta da un libro di Emilio Butturini appena pubblicato1 e che ci piace segnalare. La lettera di don Milani è preceduta da una nota in cui chi la ricevette, la professoressa di francese Dina Lovato, dà conto della storia che l’ha originata. La lettera del priore di Barbiana chiarisce un punto centrale della sua concezione e della sua pratica educativa: la cura della parola e la scrittura collettiva. Evidenziando “la foga commossa con cui si chiude la lettera”, Butturini osserva che essa anticipa “quasi ad litteram un pensiero (“L’essenziale del linguaggio è bontà, amicizia, ospitalità”) espresso da Emmanuel Lévinas a conclusione della sua opera Totalità e infinito”.
Elenco candidati RSU Cisl
04-04-2025
Modulistica supporto elezioni RSU 2025
29-03-2025
Supporto elezioni RSU 2025
28-03-2025
ATA: Corso per posizioni economiche
14-03-2025
7 febbraio: Chiusura sedi per Congresso
05-02-2025
Aperture straordinarie festività
19-12-2024
Comunicato stampa sul dimensionamento
28-11-2024
8° Congresso Cisl Scuola Latina
26-11-2024
Variazioni apertura sede di Aprilia
11-10-2024
ATA: Assegnazioni provvisorie 2024/25
02-09-2024
TURNO GM e GAE SCORRIMENTO SECONDARIE
28-08-2024
WEBINAR GRATUITI CISL SCUOLA LAZIO
26-07-2024
Nota su sostituzione DSGA
12-07-2024
ASSUNZIONI da GPS sostegno 2024/2025
25-06-2024
GPS: aperture straordinarie sedi Cisl
21-05-2024
Nota su ricorso Uil
30-04-2024
Graduatoria 24 mesi personale ATA
22-04-2024
Nota MUR su TFA Sostegno IX ciclo
11-04-2024
Elezioni CSPI: adempimenti elettorali
29-03-2024
Seminario per Dirigenti scolastici
29-03-2024
Elezioni CSPI - Scheda elezioni
07-03-2024
Milleproroghe 2024
01-03-2024
Scuole del nord senza prof di sostegno
09-02-2024
CCNL 2019/2021 - Testo sottoscritto
21-01-2024
Concorso docenti: Aggregazione procedure
19-01-2024
Scheda 19 relativa a 1000 proroghe 2024
02-01-2024
Dimensionamento: Comunicato congiunto
20-12-2023
Concorso straordinario per docenti Irc
20-12-2023
Concorso: Apertura straordinaria sedi
18-12-2023