Una scuola a misura di futuro. E’ il titolo che la Cisl Scuola ha scelto per una serie di iniziative con le quali intende affrontare in termini di riflessione, approfondimento e proposta le problematiche oggi emergenti nei diversi segmenti del nostro sistema scolastico e formativo.
Il primo appuntamento è per il 3 maggio prossimo, quando l’attenzione si concentrerà sui settori dell’infanzia e della primaria in un convegno organizzato a Roma (Auditorium di via Rieti, ore 9-18).
Parteciperanno esperti di psicologia, pedagogia, didattica ed è prevista la presenza del ministro dell’istruzione Francesco Profumo.
Seguiranno poi altre iniziative, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva, dedicate alla scuola secondaria di I grado e a quella di II grado.
L’intento è di offrire indicazioni ed elaborare proposte che possano contribuire a individuare soluzioni almeno sui punti di più acuta criticità del sistema; lo facciamo nella convinzione che ogni innovazione ordinamentale debba essere necessariamente monitorata per verificarne l’impatto e la funzionalità, ancor più se istruzione e formazione sono considerate – come la Cisl Scuola chiede da tempo – settori strategici per la crescita e lo sviluppo.
Lo facciamo, come sindacato, traguardando la scadenza di un rinnovo contrattuale di cui avvertiamo sempre più la necessità e l’urgenza, consapevoli che anche attraverso questa via si possa e si debba dare impulso al miglioramento del sistema scolastico e ad una più adeguata valorizzazione delle professionalità che vi sono impegnate.