dal 1° Settembre 2013 si cambia

 





resoconto dell'incontro al Miur  del  12 c.m.

Si è da poco conclusa la trattazione della tematica riguardante la liquidazione del compenso per ferie non godute da parte del personale scolastico a tempo determinato, breve e saltuario e fino al termine delle attività didattiche.

L' argomento, più volte sollecitato dalla CISL Scuola , ha trovato durante l'incontro una soluzione apprezzabile considerato anche le posizioni inizialmente espresse dall' Amministrazione.
La CISL Scuola ha ribadito le posizioni da sempre espresse sull'applicazione delle norme contrattuali vigenti in materia poiché   le nuove disposizioni di legge varranno a partire dal 1 settembre 2013 . (In pratica il calcolo delle ferie senza i giorni di chiusura didattica, introdotto dalla "Spending rewieu"  ndr.)
la Cisl Scuola ha richiesto un pronunciamento del Miur in tal senso anche alla luce di alcune prese di posizione di Ragionerie Territoriali dello Stato che hanno veicolato bozze di circolari mai emanate (per la nostra opposizione) a sostegno di tesi interpretative restrittive non condivise e non condivisibili dalla nostra e dalle altre organizzazioni sindacali firmatarie del ccnl.
La CISL Scuola ha richiesto all'Amministrazione di dare indicazioni ai Dirigenti Scolastici per favorire il corretto pagamento delle ferie al personale.
Dopo approfondito dibattito l'Amministrazione ha fornito la Informativa Sindacale di cui si allega il testo (nella quale deve leggersi non "fino al termine delle lezioni" ma "fino al termine delle attività didattiche" già segnalata per la modifica) dalla quale emerge che nell'assegnare le risorse alle scuole il Miur ha tenuto conto di quanto previsto dal contratto di lavoro vigente.
Attenendosi alle stesse norme contrattuali i Dirigenti Scolastici appronteranno gli atti per la liquidazione e il pagamento da parte delle RTS.

(In pratica per i supplenti fino al 30 giugno le Segreterie delle scuole  compilerano i tabulati del Tesoro/RTS con il calcolo delle ferie spettanti e all'uopo forse conviene, alla fine del servizio del 30 giugno presentare una apposita richiesta di pagamento ferie non godute facendo riferimento al Comunicato del MIUR del 1 c.m.,   si allega un modello apposito.
Per le supplenze brevi le Segreterie, una volta appurata la presenza dei fondi delle Ferie non godute sui POS, opereranno a SIDI i relativi pagamenti non effettuati per l'intero anno - Si può, quindi, evitare di chiedere le ferie se non necessarie,  le stesse, infatti, sono a richiesta dell'interessato e non d'ufficio)


La CISL Scuola è impegnata a riscontrare l'applicazione positiva di questa informativa che, ci risulta, sarà inviata alle istituzioni scolastiche.


Allegati:

Milleproroghe 2024

01-03-2024