dal Ministero nessuna risposta
Disarmante e preoccupante la prima riunione del Tavolo nazionale
Quando si interpella il Ministero per comprendere quali soluzioni potranno essere dottate per le numerose questioni da affrontare in vista della riapertura delle scuole, si ha l’impressione di interrogare la Sibilla cumana. Talvolta si va addirittura oltre, perché non si compie neppure lo sforzo di offrire una parvenza di risposta, magari un po’ ambigua ed interpretabile come nelle migliori tradizioni oracolari. Si decide piuttosto di non rispondere proprio, e nello stesso tempo di convocare gli interlocutori del tutto inutilmente, in totale assenza di indicazioni.
È quanto è avvenuto durante il primo atteso incontro del Tavolo permanente convocato dal Dicastero dell’Istruzione nel pomeriggio di ieri, che ha visto la presenza del Direttore Generale per le risorse umane e finanziarie e del Direttore Generale del personale scolastico. Le numerose domande e le richieste di chiarimento sull’applicazione del Protocollo per l'avvio delle scuole in sicurezza sono rimaste ancora una volta senza risposta.
Il Tavolo ha il compito di monitorare l’applicazione del Protocollo e le aspettative rispetto alla sua prioma convocazione erano altissime, ma l’atteggiamento dell’Amministrazione è stato tanto disarmante quanto preoccupante. Non una delle questioni sollevate dalle Organizzazioni sindacali ha trovato una risposta risolutiva, non una criticità è stata affrontata in modo esauriente. Sarebbe certo stato più opportuno e meno imbarazzante per tutti rinviare l’incontro, considerando anche l’assenza del Ministero della Salute e del Capo dipartimento dott.ssa Boda, per una sopraggiunta altra riunione.
Anche alla richiesta di poter almeno accedere ai dati dei monitoraggi, per poter meglio comprendere e rispondere alle esigenze delle istituzioni scolastiche, è stato opposto un garbato ma netto rifiuto, chiamando in causa la necessità di non meglio precisate “valutazioni politiche”. L’unica informazione certa è che l’Help desk ha raccolto, sino ad ora, più di trecento domande. Domande destinate a rimanere, stando così le cose, senza alcuna risposta.
Roma, 27 agosto 2020
Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola
Elenco candidati RSU Cisl
04-04-2025
Modulistica supporto elezioni RSU 2025
29-03-2025
Supporto elezioni RSU 2025
28-03-2025
ATA: Corso per posizioni economiche
14-03-2025
7 febbraio: Chiusura sedi per Congresso
05-02-2025
Aperture straordinarie festività
19-12-2024
Comunicato stampa sul dimensionamento
28-11-2024
8° Congresso Cisl Scuola Latina
26-11-2024
Variazioni apertura sede di Aprilia
11-10-2024
ATA: Assegnazioni provvisorie 2024/25
02-09-2024
TURNO GM e GAE SCORRIMENTO SECONDARIE
28-08-2024
WEBINAR GRATUITI CISL SCUOLA LAZIO
26-07-2024
Nota su sostituzione DSGA
12-07-2024
ASSUNZIONI da GPS sostegno 2024/2025
25-06-2024
GPS: aperture straordinarie sedi Cisl
21-05-2024
Nota su ricorso Uil
30-04-2024
Graduatoria 24 mesi personale ATA
22-04-2024
Nota MUR su TFA Sostegno IX ciclo
11-04-2024
Elezioni CSPI: adempimenti elettorali
29-03-2024
Seminario per Dirigenti scolastici
29-03-2024
Elezioni CSPI - Scheda elezioni
07-03-2024
Milleproroghe 2024
01-03-2024
Scuole del nord senza prof di sostegno
09-02-2024
CCNL 2019/2021 - Testo sottoscritto
21-01-2024
Concorso docenti: Aggregazione procedure
19-01-2024
Scheda 19 relativa a 1000 proroghe 2024
02-01-2024
Dimensionamento: Comunicato congiunto
20-12-2023
Concorso straordinario per docenti Irc
20-12-2023
Concorso: Apertura straordinaria sedi
18-12-2023