FONTE: ORIZZONTESCUOLA
Sul portale NoiPA è presente un avviso sulla sospensione del recupero debiti per blocco scatti di anzianità 2013. Eppure l'importo di qualche cedolino, visibile già su NoiPA, in alcuni casi è più basso. Vi spieghiamo il perchè.
Il messaggio
"Con lo stipendio ordinario di gennaio è stata data applicazione al D.P.R. 122/2013 con blocco degli scatti di anzianità dal 2013 e recupero degli eventuali debiti per un importo massimo mensile di 150 euro lordi.
Come da disposizioni concordate tra il Ministero dell'economia e delle finanze e dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, è sospesa l'attività di recupero e l'importo di 150 euro lordi verrà rimborsato con esigibilità contestuale a quella dello stipendio ordinario in pagamento nel mese di gennaio 2014.
Ulteriori emissioni straordinarie potranno essere effettuate in attuazione delle decisioni che verranno assunte in sede governativa in ordine al riconoscimento degli scatti di anzianità ai lavoratori che ne abbiano beneficiato nell'anno 2013. "
Il cedolino dello stipendio rata di gennaio 2014 è già visibile per alcuni dipendenti dal pomeriggio di oggi (nei prossimi giorni verranno caricati tutti) e subito gli utenti della nostra pagina Facebook hanno notato che comunque c'è stata una decurtazione.
E allora? Le promesse del Ministro Carrozza in che direzione vanno? Vi spieghiamo cosa accade.